Codice di condotta per i fornitori
Falk_Header_Nachhaltigkeit_241016

Codice di condotta per i fornitori

Politica Aziendale

Premessa

Dr. Falk Pharma tiene fede alle proprie responsabilità sia sul versante economico sia sul piano ecologico, sociale ed etico. Dr. Falk Pharma incoraggia anche i propri fornitori (ad esempio, fornitori di materiali, fornitori di servizi, produttori per conto terzi, consulenti, ecc.) a impegnarsi a favore di uno sviluppo sostenibile e ad attenersi ai principi di sostenibilità consolidati, come descritto nel presente Codice di condotta per i fornitori e nei principi in esso sanciti.

Dr. Falk Pharma

  • ritiene che condotte e pratiche aziendali responsabili possano fornire un servizio migliore alla società e all’economia. Questa convinzione si regge sulla consapevolezza che un’azienda deve operare nel pieno rispetto di tutte le leggi, le norme e i regolamenti vigenti.
  • è consapevole delle differenze culturali e delle sfide associate all’interpretazione e all’applicazione su scala globale del presente Codice di condotta per i fornitori e dei principi in esso sanciti. Le aziende che sostengono il presente Codice di condotta per i fornitori e i principi in esso sanciti, pur consapevoli che tali aspettative hanno carattere universale, riconoscono che i metodi per concretizzarle possono differire e devono essere coerenti con le leggi, i valori e le aspettative culturali delle diverse società nel mondo.
  • ritiene che un approccio orientato al miglioramento continuo sia il modo migliore di dare applicazione al presente Codice di condotta per i fornitori e ai principi in esso sanciti in quanto accresce le prestazioni dei fornitori nel tempo
    .

1. Etica

I fornitori si impegnano a gestire la propria attività nel rispetto dell’etica e ad operare con integrità.
Nell’etica rientrano:

Integrità aziendale e concorrenza leale
Sono vietate tutte le forme di corruzione, estorsione e appropriazione indebita. I fornitori devono improntare la propria attività al rispetto di una concorrenza forte e leale e di tutte le vigenti leggi antitrust. I fornitori attuano pratiche commerciali leali, tra cui una pubblicità corretta e veritiera.

Protezione dei dati e proprietà intellettuale
I fornitori devono proteggere le informazioni riservate e utilizzarle solo in maniera appropriata, tutelando la privacy di tutti i collaboratori e i partner commerciali e i diritti di proprietà intellettuale applicabili.

Individuazione di irregolarità
Tutti i collaboratori del fornitore devono essere incoraggiati a segnalare problemi o attività illegali sul posto di lavoro senza temere rappresaglie, intimidazioni o molestie. I fornitori devono pertanto disporre di una “politica aziendale sul whistleblowing” e devono poter dimostrare come è stata attuata. Le denunce di irregolarità saranno trattate in modo confidenziale. I fornitori indagheranno sull’accaduto, adottando eventualmente azioni correttive, e trasmetteranno le informazioni a Dr Falk Pharma.

La nostra procedura per la segnalazione di irregolarità è disponibile online all’indirizzo: https://prod.osapiens.cloud

Benessere degli animali
Nel caso in cui l’attività del fornitore comprenda la sperimentazione sugli animali, devono essere prese in considerazione e utilizzate alternative scientificamente fondate e accettate dalle autorità di regolamentazione. Gli animali devono essere trattati in modo appropriato e la sperimentazione deve essere condotta nel rispetto dei protocolli riconosciuti dalle scienze e in accordo con i requisiti normativi. I necessari esperimenti sugli animali devono essere condotti secondo il principio etico delle 3R (Reduce, Replace, Refine).

2. Condizioni di lavoro

I fornitori si impegnano a gestire la propria attività nel rispetto dell’etica e ad operare con integrità. Nel lavoro rientrano:

Lavoro come libera scelta
I fornitori si impegnano a non utilizzare lavoro forzato, lavoro obbligato o coatto né lavoro carcerario imposto.

Lavoro minorile
I subfornitori si impegnano a non utilizzare lavoro minorile. Il termine «minore» si riferisce a chiunque abbia meno di 15 anni (o 14 anni, in base alla legislazione locale vigente) o un’età al di sotto dell’età minima per l’impiego in un determinato Paese.

Non discriminazione
I subfornitori si impegnano a garantire un luogo di lavoro privo di molestie e discriminazioni. Non è tollerata alcuna forma di discriminazione basata su razza, colore della pelle, età, sesso, orientamento sessuale, origine etnica, disabilità, religione, affiliazione politica, appartenenza sindacale o stato civile.

Trattamento equo
I fornitori devono garantire un luogo di lavoro privo di trattamenti duri e disumani, comprese le molestie di natura sessuale, gli abusi sessuali, le punizioni corporali, la coercizione mentale o fisica o l’abuso verbale dei dipendenti e senza la minaccia di tali trattamenti.

Retribuzioni, prestazioni sociali e orari di lavoro
I fornitori devono retribuire adeguatamente i propri dipendenti in conformità alle leggi salariali vigenti.

Libertà di associazione
Sono incoraggiati la comunicazione aperta e l’impegno diretto con i dipendenti per la risoluzione di questioni relative al luogo di lavoro e alla retribuzione. I fornitori devono rispettare il diritto dei propri dipendenti di associarsi liberamente, di aderire o meno a un sindacato, di chiedere di essere rappresentati e di partecipare ai consigli aziendali, come stabilito dalle leggi locali. I dipendenti devono avere la possibilità di parlare apertamente con la dirigenza delle loro condizioni di lavoro senza temere rappresaglie, intimidazioni o molestie.

Lavoro forzato
Dr. Falk Pharma è impegnata a impedire qualsiasi forma di lavoro forzato all’interno della propria filiera di approvvigionamento e si aspetta altresì che i propri fornitori affrontino e contrastino il lavoro forzato all’interno della loro filiera e rispettino tutte le leggi e i regolamenti relativi al lavoro forzato. I fornitori devono chiarire ai propri collaboratori il concetto di lavoro forzato in qualsiasi forma si presenti, compresi schiavitù, servitù, lavoro coatto e tratta di esseri umani, in modo che siano in grado di riconoscerlo e impedirlo nella quotidianità lavorativa. Qualora venga constatato il ricorso a lavoro forzato, i fornitori dovranno intraprendere le misure necessarie alla sua eliminazione, inclusa anche l’interruzione delle relazioni con i propri fornitori e appaltatori, se questo è l’unico modo per impedire l’uso di lavoro forzato nella loro catena di approvvigionamento.

3. Salute, Sicurezza, Ambiente e Qualità

I fornitori si impegnano a garantire un ambiente di lavoro sicuro e sano, integrando inoltre la qualità nei loro processi aziendali e operando nel rispetto dell’ambiente. Nella salute, sicurezza, qualità e ambiente rientrano:

Protezione dei dipendenti
I fornitori devono tutelare i propri dipendenti attuando tutte le normative vigenti in materia di salute e sicurezza.

Qualità
I fornitori devono attenersi ai requisiti di qualità generalmente riconosciuti o contrattualmente stabiliti per fornire beni e servizi in grado di soddisfare i requisiti di Dr. Falk Pharma e fornire la prestazione garantita e che siano sicuri per l’uso previsto.

Regolamento in materia di salute, sicurezza, ambiente e qualità
I fornitori si impegnano a rispettare tutte le vigenti leggi e normative in materia di qualità, salute, sicurezza e ambiente ottenendo, mantenendo e aggiornando tutti i permessi, le licenze e le registrazioni necessarie. Si impegnano altresì ad adempiere ai loro obblighi di esercizio e di rendicontandone.

Ambiente
I fornitori si impegnano ad attuare pratiche lavorative ecocompatibili ed efficienti per ridurre al minimo l’impatto negativo sull’ambiente. I fornitori sono tenuti a preservare le risorse naturali, evitare nella misura del possibile l’uso di materiali pericolosi e contribuire al riutilizzo e al riciclaggio.

Rifiuti ed emissioni
I fornitori devono avere in essere sistemi atti a garantire la sicurezza nella manipolazione e nel trasporto, stoccaggio, riciclaggio, riutilizzo nonché nella gestione dei rifiuti, delle emissioni in aria e degli scarichi delle acque reflue. Tutti i rifiuti, le acque reflue o le emissioni che possono avere un impatto negativo sulla salute dell’uomo e sull’ambiente devono essere gestiti, controllati e trattati in adeguatamente prima di essere rilasciati nell’ambiente. L’eliminazione di tutti i tipi di rifiuti e di acque reflue deve avvenire in conformità con le normative vigenti.

Sicurezza di prodotto
I fornitori sono tenuti a mettere a disposizione le schede di sicurezza di tutte le sostanze pericolose, contenenti tutte le informazioni indispensabili e rilevanti ai fini della sicurezza, e a trasmetterle a Dr. Falk Pharma e ad altre parti, in caso di legittima necessità.

Download Codice di condotta per i fornitoriPDF